- le Chiese
Piccola ed esclusiva chiesa situata nella parte orientale del sestiere rappresenta un capolavoro del primo rinascimento. Costruita negli anni 1481-9 da Pietro Lombardo per accogliere La Vergine col bambino di Niccolò di Pietro, presenta una facciata decorata con marmi policromi, bassorilievi e sculture, l’interno invece è caratterizzato da un soffitto a volta a botte e da decorazioni in marmo rosa, bianco e grigio. Recentemente restaurata è una delle chiese preferite dai veneziani, scelta soprattutto per celebrare matrimoni.
COSA VEDERE NELLE VICINANZE
Ecco alcuni monumenti e attrazioni nelle immediate vicinanze del Santa Maria dei Miracoli