Arrivare in aereo

@Llegar en avión, Si aterriza en el aeropuerto Marco Polo de Venecia, Si aterriza en el aeropuerto Sant'Angelo de Treviso

La citta' e' servita per i voli di linea dall' aereoporto Marco Polo di Venezia e da quello di Treviso per i voli charter. Venezia e' collegata con voli diretti alle principali citta' europee e vi sono molti voli intercontinentali diretti.


Se si arriva con l'aereo all' aeroporto Marco Polo di Venezia

L' Aeroporto Marco Polo di Venezia si trova ad est di Mestre, a circa 15 Km da Venezia. E' disponibile un ufficio per le prenotazioni alberghiere, comodo se si arriva senza prenotazione (anche se, a nostro parere, e' fortemente consigliato di prenotare), ed il ristorante piu' vicino si trova a circa 3 min. di cammino.

Il modo certamente piu' spettacolare per raggiungere il centro storico di Venezia e' in barca. Sono comunque disponibili diverse possibilita':

Collegamenti via terra: Bus navetta ATVO (costo circa 4€): collega direttamente l'Aeroporto Marco Polo a Venezia (Piazzale Roma) in 20 minuti, con partenze regolari ogni mezz'ora in coincidenza con tutti i voli di linea. Consulta gli orari qui. Esiste, inoltre un servizio dedicato con navetta flybus dall'Aeroporto Marco Polo alla stazione FFSS di Mestre.

Consulta gli orari qui. Per ulteriori informazioni sui servizi ATVO (collegamenti Aeroporto Marco Polo con le destinazioni di Aviano-Pordenone-Portogruaro) potete consultare il sito dell'azienda www.atvo.it. Bus ACTV: Ancora piu' economico e' il collegamento dalll'aeroporto a Venezia (Piazzale Roma) dell'autobus di linea dell'ACTV (Numero 5).

Il percorso e' piu' lento (circa 30 minuti) perche' effettua diverse fermate intermedie prima di arrivare a Piazzale Roma.. L'Aeroporto è, inoltre, collegato alla stazione ferroviaria FFSS di Mestre dall'autobus di linea numero 15. Per gli orari consulta il sito dell' ACTV www.actv.it.

Taxi stradali: in 15 minuti si arriva a Piazzale Roma (radiotaxi Mestre tel. +39-041.59.64). Da Piazzale Roma si può proseguire in città direttamente a piedi oppure spostandosi con i vaporetti ACTV.

Collegamenti via mare: Motoscafi Linea Alilaguna Blu, Rossa e Arancio: Si tratta di un servizio di motoscafi che portano direttamente dall'Aereoporto a Venezia in circa un'ora, facendo scalo nei punti nevralgici della città. Il servizio - molto più conveniente dei taxi privati - è costituito dalla Linea Alilaguna Rossa - tra parentesi indichiamo i tempi di percorrenza - che ferma a Murano (30'), Lido (55'), Arsenale (1h.05'), S.Marco (1h.10') e Zattere (1h.20'). Vi è, inoltre, la Linea Alilaguna Blu che ferma anche alle Fondamente Nuove (30') e a S.Marco (58').

E' attivo, inoltre, un servizio navetta che collega l'Aereoporto direttamente alla Stazione Marittima. Le linee Alilaguna Blu, Rossa e Arancio effettuano il servizio con una partenza ogni venti minuti circa dall’aereoporto. Sono disponibili sconti se si e' in possesso della VENICEcard.

Per ulteriori dettagli e informazioni sui prezzi e gli orari di navigazione si può consultare direttamente il sito dell'Alilaguna all'indirizzo www.alilaguna.com . Taxi acquei: i taxi acquei sono dei motoscafi privati per il trasporto passeggeri. Si distinguono dai vaporetti pubblici per le loro ridotte dimensioni (possono caricare al massimo una dozzina di persone); rappresentano il modo forse più veloce di raggiungere il centro di Venezia - 30 minuti circa - ma indubbiamente anche il più costoso (circa 7 volte il costo del servizio pubblico).


@Se si arriva con l'aereo dall'Aeroporto Sant'Angelo di Treviso

L'aereoporto Sant'Angelo di Treviso e' un piccolo aereoporto da cui partono voli charter per destinazioni europee, tra cui Barcellona, Madrid, Asturias, Santiago e Siviglia. In coincidenza con i voli e' disponibile un collegamento autobus per Piazzale Roma, a Venezia (45 min. per un costo di circa 4€).

In alternativa e' possibile raggiungere con l'autobus locale (linea 6) la stazione ferroviaria di Treviso, da cui partono treni per Venezia Santa Lucia. (tel: 0421.383672-1 / 0422.315381 - 0421.5944).