Scuola Grande di San Marco

@Scuola Grande di San Marco
  • Palazzi e Ponti

ImageAttuale ospedale civile di Venezia, in passato accolse una delle sei confraternite della città, dapprima stabilitasi nel sestiere di Santa Croce. Distrutta da un incendio nel 1485, venne ricostruita alla fine del XV secolo. In quell’occasione, ad opera di Pietro Lombardo, venne realizzata la facciata asimmetrica con arcate e pannelli in marmo.

ImageQuesta scuola era nota più delle altre per i suoi tesori artistici tra i quali le Storie di San Marco del Tintoretto, dipinti di Palama il Vecchio e di Paris Bordone.

ImageNel 1815 gli Austriaci portarono numerose modifiche all’edificio e lo adibirono ad ospedale, quale è ancora oggi.




COSA VEDERE NELLE VICINANZE

Ecco alcuni monumenti e attrazioni nelle immediate vicinanze del Scuola Grande di San Marco