A Venezia vi sono oltre 50 chiese. Le piu' importanti, dopo la Basilica di San Marco, sono l'imponente basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari e le chiese di San Zaccaria, dei Santi Giovanni e Paolo e di Santa Maria della Salute. Le chiese sono in genere aperte al mattino dalle 9 alle 12.30 ed il pomeriggio dalle 15.30 fino alle 18 o 19.
Basilica di San Marco
La Basilica di San Marco rappresenta una delle cattedrali più belle di Europa e del mondo, frutto di stili diversi conserva i suoi particolari orientaleggianti capaci di... Più informazioni >>
Santa Maria dei Miracoli
Piccola ed esclusiva chiesa situata nella parte orientale del sestiere rappresenta un capolavoro del primo rinascimento. Costruita negli anni 1481-9 da Pietro Lombardo pe... Più informazioni >>
Madonna dell’Orto
Fondata a metà del XIV secolo, originariamente dedicata a San Cristoforo, santo patrono protettore dei viaggiatori, la Chiesa venne ricostruita e consacrata alla Vergine... Più informazioni >>
La basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Conosciuto come Campo San Zanipolo dalla contrazione dialettale dei nomi di Giovanni e Paolo, è chiamato anche Campo delle meraviglie per le numerose opere d’arte pres... Più informazioni >>
San Zaccaria
La Chiesa di San Zaccaria, non lontana da Riva degli Schiavoni, rappresenta un’ interessante combinazione tra stile gotico e rinascimentale classico. Fondata all’iniz... Più informazioni >>
La Pietà
Chiesa settecentesca realizzata da Giorgio Massari è caratterizzata da un interno elegante e freddo, a pianta ovale con tre affreschi del Tiepolo e la pala della Visitaz... Più informazioni >>
Santa Maria della Salute
La Basilica barocca di Santa Maria della Salute situata in uno dei luoghi più prestigiosi di Venezia, nei pressi del bacino di San Marco, è stata edificata nel 1630 in ... Più informazioni >>
San Barnaba
La parrocchia di San Barnaba è stata fondata all’inizio del IX secolo in seguito allo spostamento del governo da Malamocco a Venezia. Ristrutturata nel Settecento, pre... Più informazioni >>
Chiesa di San Giacomo a Rialto
La Chiesa di San Giacomo, fondata nel V secolo, è la chiesa più antica della città di Venezia. Chiamata per le sue dimensioni minuscole San Giacometto, è stata profon... Più informazioni >>
Chiesa di San Polo
Costruita nel IX secolo e più volte restaurata nel XV e nel XIX secolo, è una combinazione di diversi stili, dal gotico al neoclassico in cui spiccano i singoli element... Più informazioni >>
La Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
La Basilica dei Frari o Frati venne costruita a partire dal 1250 dai frati francescani, all’inizio del XV secolo venne però demolita e sostituita dalla grande basilica... Più informazioni >>
Chiesa di San Rocco
Vicino alla Grande Scuola di San Rocco è situata l’omonima Chiesa.
Progettata da Bartolomeo Bon nel 1489 e poi restaurata nel XVIII secolo, presenta un esterno con s... Più informazioni >>
Chiesa di San Niccolò da Tolentino
Poco lontano dal Piazzale Roma, si erge la maestosa Chiesa di San Nicolò da Tolentino, consacrata nel 1602. L’interno, formato da un’ unica navata con tre cappelle l... Più informazioni >>
Chiesa di San Giacomo dell’Orio
La Chiesa di San Giacomo dell’Orio si trova al centro del quartiere Santa Croce. Edificata tra il IX e il X secolo, è stata interamente rifatta nel 1225 e rappresenta ... Più informazioni >>