- Palazzi e Ponti
La Torre dell’Orologio è situata sul lato settentrionale della piazza sopra il passaggio a volta che accede alle Mercerie, la via commerciale più importante di Venezia. Realizzata tra il 1496 e il 1506, accoglie, al di sopra dell’arcata, un grande orologio smaltato in blu e dorato che indica le ore, le fasi della luna e lo zodiaco. Era un importante riferimento per i navigatori per conoscere i movimenti delle maree e i mesi più adatti per intraprendere un viaggio in mare.
Più in alto, una nicchia accoglie una Madonna, ai suoi lati si trovano due porticine dalle quali in occasione dell’Epifania e della settimana dell’Ascensione fuoriescono al battere delle ore i Magi che, accompagnati da un angelo, s’inchinano davanti alla Madonna.
Nel punto più alto della torre sono collocate due statue in bronzo, note con il nome di “mori” per la loro patina scura, attraverso un meccanismo complesso, indicano l’ora facendo suonare una campana. Se vi trovate di fronte alla torre, alla vostra destra troverete la Piazzetta dei Leoncini nominata così per la presenza dei due leoni marmorei settecenteschi.