Ca’ Rezzonico

@Ca’ Rezzonico
  • Palazzi e Ponti

ImageIl palazzo barocco Ca’ Rezzonico è da secoli uno tra i più splendidi edifici di Venezia che si affaccia sul Canal Grande e che può essere visitato dal pubblico. Iniziato nel 1667 da Baldassarre Longhena, venne acquistato nel 1751 dalla ricca famiglia genovese dei Rezzonico che vi investì gran parte della propria fortuna per terminarlo e decorarlo.


ImageNel 1934 diventò proprietà del Comune di Venezia che lo trasformò in Museo del Settecento Veneziano. Le attrazioni principali sono la sala da ballo di Giorgio Massari che occupa l’intera larghezza dell’edificio, le Nozze di Ludovico Rezzonico con Faustina Savorgnan realizzato sul soffitto della sala dell’allegoria nuziale di Giambattista Tiepolo, la sala dei pastelli dove sono esposte opere di Rosalba Carriera e la sala degli arazzi, dove vi sono numerose opere fiamminghe.