- Palazzi e Ponti
Il Palazzo Ducale risale al IX secolo e rappresenta il più bel palazzo secolare europeo della sua epoca con la parte esterna realizzata in stile gotico e la parte interna in stile classico.
Originariamente era formato da una fortezza a pianta quadrata circondata da alte muraglie di difesa. E le decisioni più importanti per le sorti di Venezia erano prese all’interno di queste mura.
Oltre ad essere residenza del doge era sede del governo e delle magistratura, ospitava molti funzionari pubblici, sale d’armi, tribunali e prigioni. In seguito a ripetuti incendi, l’edificio è stato ricostruito tra il 1340 e il 1419 con l’obiettivo di dare a Venezia una degna sede, come con la creazione di una nuova sala del Maggior Consiglio.
La parte esterna rappresenta un capolavoro in stile gotico: l’intero palazzo in marmo di Verona è sostenuto da arcate in pietra con portico sostenuto da colonne, con capitelli e sculture angolari davvero ammirevoli.
L’ingresso principale del palazzo era la Porta della Carta, porta gotica del XV secolo che conduce all’interno del palazzo, dalla quale un porticato porta all’Arco Foscari e al cortile interno dove è situata la Scala dei Giganti, opera prestigiosa del XV secolo dove veniva incoronato il doge.
Per secoli è stato l’unico edificio di Venezia definito palazzo a differenza di tutti gli altri chiamati ca’ (abbreviativo di casa), proprio per il suo prestigio indiscusso. I maggiori pittori dell’epoca, dal Tintoretto a Veronese, hanno contribuito con le loro opere ad abbellire le pareti e i soffitti degli atri e delle camere dei tre piani dell’edificio (gli appartamenti del doge, la sala del collegio, la sala del senato, la sala del consiglio dei dieci, la sala della bussola ecc..) per fare di tale palazzo lo specchio della gloria del potere della Repubblica Veneziana.
Sicuramente da non perdere la Scala dei Giganti, la Porta della Carta nella parte esterna del palazzo, la Sala del Maggior Consiglio, le Sale del Collegio e le Prigioni nella parte interna.
COSA VEDERE NELLE VICINANZE
Ecco alcuni monumenti e attrazioni nelle immediate vicinanze del Il Palazzo Ducale