La Sensa e la Vogalonga

@La “Sensa” y la “Vogalonga”
  • Eventi

ImageLa festa della Sensa viene celebrata la domenica successiva al giorno dell’Ascensione, nel mese di maggio e per tradizione rappresenta lo sposalizio tra il doge ed il mare. Questa tradizione e’ nata per commemorare la sconfitta inflitta dai veneziani alla flotta dell’imperatore Barbarossa, risalente al XII secolo. Per riconoscere il prestigio di tale vittoria, il papa dono’ un anello al doge come simbolo del potere di Venezia sul Mare.


ImageIn seguito a questo, ogni anno veniva simbolicamente celebrato il sodalizio tra il doge e il mare: durante tale cerimonia, il doge si piazzava sulla prua del Bucintoro, la sontuosa barca di Stato, e gettava un anello in laguna, in segno del potere di Venezia sul mare. Oggi tale evento viene ricordato con una processione al termine della quale il sindaco e le maggiori autorita’ di Venezia salgono a bordo di un’attuale versione del Bucintoro verso il Lido, subito dopo una regata di gondole conclude tale festa.

ImageTale cerimonia e’seguita da un altro evento altrettanto popolare, la festa della Vogalonga. Istituita nel 1974, in segno di protesta contro la crescente presenza di barche a motore nei canali veneziani, vede sfidarsi centinaia di barche a remi su un percorso di 30 km da Venezia e Burano, andata e ritorno.