Eventi

@Eventos y Fiestas, La Vida nocturna en Venecia, Las Fiestas Tradicionales, Las Fiestas Tradicionales - eventos del mes, teatros y cines y casino de Venecia

Nonostante la vita notturna a Venezia sia abbastanza limitata il calendario degli eventi e' sempre fitto di appuntamenti. I piu' importanti sono il Carnevale, il Festival del Cinema e la Biennale. Per informazioni aggiornate vi suggeriamo "Un ospite a Venezia", la rivista distribuita gratuitamente negli uffici informazione e presso alcuni alberghi.

Per spettacoli di musica classica i teatri piu' importanti sono La Fenice, vicino a campo sant'Angelo, il teatro Goldoni in Calle Goldoni nel sestriere di San Marco ed il teatro Malibran.

Music-bar e ristoranti aperti sino a tarda notte sono concentrati a Cannareggio nella zona della fondamenta della Misericordia. Tra questi l'Iguana, ristorante messicano con musica dal vivo, ed il Paradiso perduto, locale storico per i veneziani. Un'altra zona consigliata per i numerosi locali e pub frequentati dai giovani e' Dorsoduro. Qui trovate il Margaret DuChamp (bar, birreria, paninoteca e giochi di societa' con posti all'aperto), il Capo Horn Pub, in cui sembra di trovarsi dentro una taverna di un porto di corsari, ed il Codroma, osteria con musica dal vivo. A Castello trovate invece alcuni pub irlandesi. L'unica discoteca a Venezia e' il Casanova situato a Cannareggio. Se vi sentite fortunati, potete invece fare visita al prestigioso Casino' Municipale di Venezia, una tra le piu' belle case gioco al mondo!


Carnevale

Il Carnevale di Venezia noto in tutto il mondo per la sua maestosita’ e per le sue origini storiche rappresenta tutt’oggi una delle principali attrattive della cittaâ... Più informazioni >>

La Sensa e la Vogalonga

La festa della Sensa viene celebrata la domenica successiva al giorno dell’Ascensione, nel mese di maggio e per tradizione rappresenta lo sposalizio tra il doge ed il m... Più informazioni >>

Festa del Redentore

La Festa del Redentore rappresenta l’evento popolare piu’ amato dai veneziani.
Celebrata il terzo finesettimana di luglio, commemora l’anniversario della fine del... Più informazioni >>

La Regata Storica

La Regata Storica si svolge la prima domenica di settembre ed e’ una tradizione antica di molti secoli fa. Alla regata vi partecipano i piu’ esperti gondolieri e voga... Più informazioni >>

Festa di San Pietro

La festa di San Pietro viene celebrata nella settimana del 29 giugno, giorno dedicato a San Pietro. Nella zona circostante la chiesa dedicata al santo situata nel sestier... Più informazioni >>

La Salute

La Festa della Salute si svolge il 21 novembre di ogni anno per celebrare la fine dell’epidemia di peste che negli anni 1630-1631 decimo’ un terzo della popolazione d... Più informazioni >>