- le Piazze, i Campi ed i Campielli
Il nome Campo dei Mori è dovuto alla presenza nell’area circostante di abitazioni di mercanti arabi, simbolicamente rappresentati dalle tre statue del XIII secolo raffiguranti i tre fratelli mori Rioba, Sandi e Afani provenienti dal Peloponneso (Morea) e arrivati a Venezia nel 1112 dove costruirono il palazzo Mastelli. Le loro statue in pietra rovinate dal tempo sono poste sulle pareti del campo sul lato orientale; all’angolo invece è posizionata una quarta statua con un caratteristico naso in metallo arrugginito che rappresenta Sior Antonio Rioba, portavoce di critiche nei confronti della politica della Repubblica.